La preparazione di conserve, marmellate e confetture è un procedimento molto delicato perché non contenendo conservanti chimici come i prodotti industriali la loro conservazione può essere inficiata dalla formazione di proliferazioni batteriche che posso nuocere alla salute. Quindi è importante non prescindere mai da una sterilizzazione attenta dei vasetti prima che vengano utilizzati e di utilizzarne sempre di nuovi, quanto meno di cambiare i tappi qualora si decidesse di riutilizzarli per altre conserve. Come vedrete il procedimento è molto semplice. In realtà non esiste un metodo univoco per la sterilizzazione che può avvenire in forno, in una pentola capiente o al microonde. Vediamo insieme di cosa si tratta. Vi lascio il link delle conserve che potete realizzare

Utensile
In base al metodo di sterilizzazione utilizzato riporto di seguito gli utensili adatti
Passaggi
Ecco tutti i passaggi da seguire per una sterilizzazione efficace
1. Sterilizzazione in forno: porre i barattoli ed i coperchi sulla leccarda del forno e far cuocere a 170° per 20 minuti
2. Sterilizzazione al microonde: private i vasetti dei tappi che metterete da parte e riempiteli a metà di acqua e lasciateli cuocere alla massima temperatura fino a quando l’acqua non cominci a bollire. Poneteli ad asciugare su un canovaccio a testa in giù, è importate che siano completamente asciutti
3. Sterilizzazione in pentola: mettete un canovaccio sul fondo di una pentola e riempitela di acqua, inserite i vasetti ed i tappi all’interno ponendo altri canovacci tra i vasetti per evitare che si rompano. Portate ad ebollizione l’acqua e lasciare bollire i vasetti per almeno 30 minuti. Alla fine spegnere lasciateli raffreddare completamente prima di estrarli e porli ad asciugare a testa in giù su un canovaccio.
Adesso che possedete l’arte della “sterilizzazione” via libera alle conserve di tutti i tipi!
Consigli utili
Vi consiglio di cambiare periodicamente i barattolini delle conserve ma qualora decidiate di riutilizzarli comprate sempre dei tappi nuovi in modo che la conservazione sia più sicura possibile