La mia mamma vive in una villetta in campagna e molti sono gli alberi da frutto nel suo giardino. Fin da bambina ho sempre potuto gustare delle buonissime albicocche completamente bio ed ogni volta che vado a trovare la mia mamma faccio il pieno sia per consumarle fresche ma anche per realizzare la mia amata confettura di albicocche e cannella che vi propongo in questa occasione perché possiate deliziare anche il vostro palato con questa bontà
Sponsorizzato da Giallo zafferano

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni3 barattoli da 250 gr
- Metodo di cotturaCottura lenta
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti
Procedimento
Passaggi
Preparazione della confettura
Lavare accuratamente le albicocche assicurandosi che non siano macchiate. Tagliarle a pezzetti e metterle a macerare con lo zucchero ed il succo di limone, coperte con pellicola almeno una notte. Trascorso il tempo, mettete la frutta dentro una pentola con bordo alto e la buccia del limone facendo attenzione a non tagliare la parte bianca che renderebbe amara la confettura. Aggiungere la stecca di cannella, che poi andrà tolta a fine cottura, e far cuocere lentamente, per almeno 40 minuti, a fuoco basso fino a quando non si raggiunga la consistenza giusta. Potrebbe essere necessario schiumare la confettura ovvero togliere la schiuma che può formarsi in superficie. Una volta pronta invasare ancora calda, chiudere i barattoli e capovolgerli per una notte perché si crei il sottovuoto. Una volta fredda si possono girare i vasetti, il sottovuoto si è creato se si è formato un piccolo avvallamento al centro del coperchio.


Riempimento dei vasetti

Consigli, varianti e conservazione
Per verificare la giusta consistenza fare la prova piattino. Mettere un cucchiaino di confettura su un piattino freddo ed inclinarlo. Se la confettura scende lentamente è già sufficientemente densa. La confettura può essere aromatizzata come si vuole: zenzero, cacao. Si conserva per almeno 9 mesi in luogo fresco ed asciutto. Una volta aperta conservare in frigo e consumare nel giro di 10 giorni.