Gli gnocchi sono un primo piatto gustosissimo sia per grandi che per i bambini. Possono essere preparati in mille modi (prova anche i miei gnocchi integrali) ma oggi vi propongo una versione particolare non i classici gnocchi di papatate ma gnocchi di realizzati con la ricotta. I miei ne vanno ghiotti.

- DifficoltàFacile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura5 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Pochi ingredienti per un risultato eccezionale. Chiaramente per una buona riuscita è necessario acquistare sempre prodotti freschi e di qualità. Mi raccomando, è necessario mettere a colare la ricotta la sera prima in frigo perché sia ben asciutta
Per gli gnocchi
Per la salsa al pomodoro
Strumenti
Gli strumenti da utilizzare sono veramente pochissimi. Di seguito ciò che corre
Per gli gnocchi
Per la salsa di pomodoro e fase finale
Procedimento
Passaggi
Come potrete vedere la realizzazione di questo piatto è veramente molto rapida e semplice. Di seguito tutti i passaggi
Per gli ginocchi
Lavorare in una ciotola la ricotta ben asciutta con sale, pepe, noce moscata, farina e parmigiano finché non diventi liscia e compatta. Formare un salsicciotto dallo spessore di 3/4 cm è cominciate a tagliare a tocchetti di 2/3 cm che potrete decidere di lasciare grezzi o dar loro la forma tipica dello gnocco. Mettiamo da parte e procediamo a prepar la salsa



Fasi di lavorazione
Realizzazione degli gnocchi con il tarocco

Salsa di pomodoro
Soffriggi l’aglio con l’olio finché non diventi dorato. Aggiungi gradualmente la salsadi pomodoro, il sale il pepe e le foglie di alloro. Lascia cuocere 15 minuti finché non si insaporisca.
Cottura degli gnocchi
Metti dell’acqua in una pentola, appena comincerà a bollire versa dentro gli gnocchi e sala solo alla ripresa del bollore. Gli gnocchi saranno pronti quando torneranno a galla. Scolare e servire con la salsa di pomodoro e decorare con qualche foglia fresca di basilico.

Consigli e varianti
Si consiglia di consumare subito gli gnocchi che possono essere però conservati in frigo per un giorno. Io li ho conditi in modo semplice ma si possono utilizzare molte varianti, unico limite la vostra fantasia! Se vi è piaciuta la ricetta vi lascio anche la ricetta dei miei gnocchi integrali. Lasciate un commento.