Quando hai voglia di un piatto veloce perché accontentarti della solita insalatina? È quello che mi sono detta oggi. Non avevo a disposizione molto tempo e molti ingredienti ma sono comunque riuscita a realizzare un piatto che che ha soddisfatto in pieno il mio palato. Ho pensato subito a voi e ve lo propongo, sono sicura che lo apprezzerete, come ha fatto mio marito!

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaPiastra
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Gli iingredienti che vi propongo sono molto semplici e facili da reperire. Andiamo alla ricetta.
Per la panatura
Per il ripieno e la cottura in forno
Per il contorno
Strumenti
Con pochi strumenti avrete un piatto eccezionale
Per la preparazione delle zucchine
Per la preparazione dei rotolini
Procedimento
Passaggi
Per prima cosa puliamo le zucchine e tagliamole a fettine sottili. Cominciamo a grigliarle in modo che si ammorbidiscano ma siano completamente cotte, ultimeranno la cottura in forno. Aromatizziamo il pangrattato con timo, sale, salva e sale. Quando le zucchine saranno pronte spennelliamole con l’olio e passiamole nel pangrattato.. Tagliamo a listarelle il prosciutto e lo speck in modo che abbiano lunghezza e larghezza delle zucchine ed adagiamoli alternativamente sulle zucchine. Arrotoliamole e fermiamole con uno stuzzicadenti; adagiamo I rotolini in una cocotte, spolverizziamo di pangrattato e pecorino irrorando I rotolini di olio di oliva a filo. Cuociamo in forno preriscaldato a 180° per 10 minuti. Se la ricetta vi è piaciuta lasciate un commento

Come potete osservare è molto semplice avvolgere lo speck ed il prosciutto nelle zucchine fermandole con lo stuzzicadenti

Conservazione e consigli
O rotolini vanno consumati subito e potete decidere di accompagnarli anche con del pomodorino di Pachino condito con olio, origano e aceto balsamico. Potete utilizzare il parmigiano al posto del pecorino o semplicemente ometterlo ma vi consiglio di utilizzarlo per dare un tocco di sapore in più. Si conservano in frigo un paio di giorni