Brownies vegan senza forno!

Dolcetti veloci, leggeri e senza dover accendere il forno dato il caldo rovente di quest’estate? Provate i miei Brownies vegan!

Brownies vegan senza forno
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di riposo1 Ora
  • Porzioni4
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Con pochissimi elementi potrete gustare una versione rivisitata, leggera e più estiva dei classici brownies. Servono solo una banana, latte di soia, cacao amaro farina e fiocchi d’avena ed il gioco è fatto!

60 g banana (Circa una meta5fi una banana media )
75,12 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 75,12 (Kcal)
  • Carboidrati 16,92 (g) di cui Zuccheri 4,26 (g)
  • Proteine 2,35 (g)
  • Grassi 1,03 (g) di cui saturi 0,32 (g)di cui insaturi 0,65 (g)
  • Fibre 3,27 (g)
  • Sodio 67,60 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 62 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Strumenti

Per la preparazione dell’impasto

1 Frullatore

Per il riposo in frigo

1 Teglia
1 Spatola

Passaggi

Procedimento

Preparazione dell’impasto

Cominciamo col tagliare la banana a pezzetti e metterla nel frullatore, aggiungi tutti gli ingredienti fino ad ottenere un composto cremoso.

Per il riposo in frigo

Stendere il composto in una teglia con una spatolina e lasciare riposare in frigo per almeno un’ora. Quando il composto si sarà compattato, tagliatelo a quadratini e servitelo con della frutta.

Io ho utilizzato la banana rimasta ma si può servire anche con mele e cannella

Brownies e mele

Conservazione

Potete conservare in frigo i brownies per qualche giorno e consumare con tè freddo, mele ed una spolverata di zucchero a velo. Se non gradite la banana potete sostituirla con una purea di mela. Se la ricetta vi è piaciuta lasciate un commento e postate le vostre foto sulla mia pagina Facebook o inviate un messaggio sul mio profilo Instagram

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.