Quando in casa hai una bambina che adora i biscotti del Mulino bianco e vuole provarli tutti puoi trovare una rapida soluzione per accontentarla; la cheesecake che vi propongo è realizzata con alcuni fra i più famosi biscotti di questa nota marca ed una fresca crema al mascarpone. Provatela è veramente strepitosa! Sotto vi lascio i link di altre cheesecake golose.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo12 Ore
- Porzioni8
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Lista della spesa: Biscotti Galletti del Mulino Bianco, Pan di Stelle , cioccolato fondente, arancia, limone, burro, panna da montare zuccherata, fogli di gelatina, mascarpone, latte condensato, nutella
Per la base
Per la crema
Strumenti
Armiamoci degli strumenti dello chef!
Per la base
Per la crema
Procedimento
Passaggi
Per la base
Prima di ogni cosa sciogliamo il burro in un pentolino e mettiamolo a raffreddare. Sciogliamo a bagnomaria anche il cioccolato fondente e mettiamo i biscotti Galletti nel frullatore fino a ridurli ad una consistenza sabbiosa. Mettiamo il tutto in una ciotola, aggiungiamo il burro fuso ed il cioccolato e mescoliamo per bene. Foderiamo con carta da forno il fondo di un stampo a cerniera e mettiamo l’impasto all’interno a formare la base della nostra Cheesecake compattando bene il tutto. Porre in frigo per almeno 30 minuti a riposare
Per la crema
1. Andiamo a preparare la crema: mettiamo ad ammorbidire la colla di pesce in un pentolino con acqua fredda e mettiamo da parte.
2. Montiamo la panna e mettiamo da parte.
3. In una ciotolina cominciamo a montare il mascarpone e quando avrà una consistenza cremosa aggiungere la panna e continuare a montare il tutto e mettiamolo in frigo. Intanto prendiamo un cucchiaio da tavola di latte condensato e mettiamolo in un pentolino, strizziamo bene i fogli di colla di pesce ed incorporiamoli al latte condensato facendolo sciogliere a fuoco basso sul fornello, mi raccomando deve solo sciogliersi non deve bollire. Dopo che si sarà stemperato un po’ mettere il composto in frigo a raffreddare per qualche minuto.
4. Ultimata la fase di raffreddamento della panna e mascarpone, aggiungiamo il latte condensato rimasto nel barattolo, e continuando a usare le fruste elettriche incorporiamo anche il composto di latte condensato e colla di pesce che nel frattempo si sarà rassodato.
Assembliamo e decoriamo
1. A questo punto possiamo prendere la nostra base biscottata, versiamo dentro la crema e la livelliamo per bene. Vi consiglio di bagnare leggermente il dorso di un cucchiaio o della paletta da pasticciere per livellare la crema in modo che non vi si attacchi sopra.
3. Adesso finalmente possiamo mettere a riposare e compattare la nostra cheesecake in frigo tutta la notte e comunque non meno di 4 ore.
4. Trascorso il tempo di riposo possiamo decorare il nostro dolce: aiutandoci con la carta forno poggiamo la nostra cheesecake su un vassoio, prendiamo i nostri Pan di Stelle e tagliamone alcuni a metà per decorare il bordo, altri invece serviranno interi per la superficie. Aiutatevi nella sistemazione dei biscotti spennellandone la base di Nutella in modo che rimangano attaccati. Adesso è pronta per essere gustata. Se la ricetta vi è piaciuta lasciate un commento qui o sulla mia pagina Facebook o taggate le foto della vostra Cheesecake “Mulino Bianco” sulla mia pagina Instagam

Conservazione
Questa delizia può essere tranquillamente conservata in frigo anche per 3/4 giorni, più riposerà e più sarà buona. Unico inconveniente è che i Pan Di Stelle potrebbero inumidirsi un po’. Se volete sperimentare delle varianti potete sostituire il cioccolato fondente con la stessa quantità di cioccolato bianco o osare ed utilizzare cioccolato fondente aromatizzato