I panstellotti

Oggi la mia piccola Sophia aveva voglia di biscotti particolarmente gustosi, scorrendo un po’ tra le mie ricette ho trovato di tutto, ma nulla che mi convincesse. Ho aperto la dispensa e stava lì a guardarmi un mega barattolo di Pan di stelle ed ho pensato di realizzare una versione rivisitata dei famosissimi nutellotti. Il risultato mi ha veramente sorpresa e li ho battezzati Pastellotti. Vi consiglio assolutamente di provarli. Sotto altri link interessanti per merende dolci

I Panstellotti
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni25/piccoli
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Passaggi

Procedimento

Impasto

1. Prima di ogni incorporate bene l’uovo intero con la crema Pan di Stelle aiutandovi con una forchetta.

2. Aggiungete la farina, mescolate per ottenere un impasto morbido come in foto.

Impasto pronto

3. Prelevate con un cucchiaio una piccola porzione e cominciate a formare delle palline dal peso di 16 g., se l’impasto dovesse attaccarsi alle mani, ungetele un poco con dell’olio di semi.

Preparazione delle palline

Diamo la forma ai panstellotti

4. Posizionate le palline sulla leccarda del forno rivestita da carta forno e con il pollice fate pressione al centro della pallina, facendo attenzione a non bucare l’impasto, giusto il necessario perché possa poi essere riempito con la crema messa da parte.

5. Infornate in forno statico preriscaldato a 180° per non più di 10 minuti.

6. Allo scadere del tempo sfornate e metteteli a raffreddare completamente, preferibilmente su una gratella per dolci per evitare che, rimanendo nella leccarda, la carta forno li inumidisca alla base. Intanto mettete la crema in più a riposare in frigo per almeno 15 minuti, servirà a mantenere la forma desiderata.

7. Una volta freddi, riempite con la crema messa da parte un sac a poche con il beccuccio a stella, o quello che preferite, e riempite la cavità di ogni Panstellotto. Potete completare decorando con zuccherini a forma di stelle o biscotti Pan di Stelle sbriciolati.

I panstellotti pronti per essere cotti

Pronti all’assaggio

Ecco i Panstellotti pronti all’assaggio! Se la ricetta vi è piaciuta lasciate un commento e seguitemi anche sulla mia pagina Facebook ed il io profilo Instagram per ogni aggiornamento

Pronti all’assaggio

Conservazione e varianti

Queste delizie si conservano anche per 6 giorni sotto una campana di vetro. Una variante golosa potrebbe essere quella di sostituire la farina 00 con farina di mandorle o di cocco. Provate e fatemi sapere.

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.