Sponsorizzato da blog.giallozafferano.it

- DifficoltàMedia
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo4 Giorni 9 Ore
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaItaliana
Ingredienti
Oggi vi propongo questo primo piatto molto gustoso. La pasta fresca è sempre un piatto eccezionale da condire come si vuole. Questa mia versione ha un ripieno gustoso ed un condimento altrettanto succulento.
Per la pasta fresca
Per il condimento
Per il ripieno
Strumenti
Procedimento
Passaggi
1. Per la pasta fresca : mettere la farina mescolata al sale su un ripiano,creare una fontana e cominciare a versare un po’ di acqua amalgamando accuratamente. Lavorare con le mani energicamente, continuando a versare l’acqua al bisogno fino a quando non si ottenga un panetto liscio, morbido ed asciutto. Lasciare riposare la pasta per 30 minuti, dopo di che stendere con un mattarello o con la macchina per la pasta ricavando una sfoglia di pasta sottile. Con un coppapasta crea dei dischi circolari che poi saranno riempiti
2. Il ripieno: lava accuratamente I funghi, tagliali a pezzetti e mettili a soffriggere con la cipolla tagliata finemente e l’olio. Aggiungi pepe, sale e la salsiccia tagliata a pezzettini finissimi. Fai cuocere a fuoco medio e quasi a fine cottura sfumare con il vino bianco. Quando tutti i liquidi saranno assorbiti spegnere e lasciar raffreddare.
3. Per il condimento : tagliare a pezzi i funghi e cuocere con olio e prezzemolo. Quando saranno ben cotti mettere tutto in un mixer, aggiungendo olio e la farina. Dovrà risultare un composto denso. Se dovesse essere troppo denso aggiungere olio al contrario aggiungere farina quanto basta; rimettere in padella ed amalgamare con il gorgonzola. Abbiate cura di mettere da parte dei pezzetti di funghi che serviranno come decorazione. A questo punto procediamo a riempire le nostre mezze lune con il ripieno con un cucchiaino. Chiudere le mezze lune e sigillare per ben con i rebbi di una forchetta. Quando saranno tutte pronte, portare ad ebollizione l’acqua in una pentola capiente e versarvi dentro tutte le mezze lune. Salare solo quando l’acqua riprenderà a bollire. Saranno pronte quando galleggeranno in superficie. Scolare ed aggiungere al condimento in padella. Servire con i pezzettini di funghi messi da parte e prezzemolo tritato fresco.

Il ripieno così come in condimento può essere cambiato a proprio piacimento. Spinaci e ricotta, salsiccia e zucca, noci e ricotta. Tante sono le varianti possibili. Si consiglia di accompagnare questa versione proposta con vino bianco