Con il caldo estivo prediligo seno colazioni fresche e leggere, meglio se a base di frutta. Non rinuncio però al gusto perché sono golosissima! Per questo ho realizzato una merenda veramente super leggera, semplice ma veramente sfiziosa. Mela e fiocchi di avena si incontrano in un mix di sapori sgiziosissimo! Provatela e non ve ne pentirete. Le ricette semplici a base di frutta e non solo per la colazione sono le mie preferite, di seguito qualche link per altre idee.

- DifficoltàMolto facile
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo12 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per il cuore di mele
Per la crumble
Strumenti
Per il cuore di mele
Per la crumble
Per la cottura ed il riposo in frigo
Passaggi
In pochissimi passaggi realizzerete una merenda dal sapore unico
Prepariamo il cuore di mele
Sbucciamo le mele e tagliamole a dadini piccoli, mettiamoli in una ciotola ed aggiungiamo il succo di limone, la buccia dell’arancia, 5 g di mandorle tagliate a coltello e la cannella in polvere.
Per la crumble e la cottura
Versiamo i fiocchi di avena in una ciotola, aggiungiamo il latte di soia, la cannella, l’olio di cocco e 10 g di mandorle tagliate a coltello in modo grossolano.
Amalgamare bene il tutto e lasciare riposare. Disponiamo le mele dentro una piccola cocotte con carta forno e poi versiamo sopra la crumble compattando bene.
Cuociamo in forno statico per 30 minuti, controllando la cottura per evitare che si brucino i fiocchi di avena. Una volta sfornato lasciare raffreddare completamente e poi aiutandovi con la carta forno porre la crumble su un piattino. Tenderà ad aprirsi ma non preoccupatevi. Mettete un coppopasta a contenere la crumble e togliete la carta forno facendolo scivolare la crumble molto delicatamente sul piattino. Ponete in frigo per una notte e l’indomani sarà compatta e freschissima. Gustate la vostra colazione con una spolverata di cannella o zucchero a velo, potete accompagnare il tutto con dello yogurt greco alla vaniglia


Il cuore di Mele
La crumble


Disposizione del cuore nella cocotte
Copertura con la crumble

Crumble pronta
Consigli e conservazione
La crumble va gustata subito dopo il riposo in frigo perché una conservazione troppo lunga potrebbe inumidire i fiocchi di avena. Potete usare al posto della cannella anche del cacao amaro o dello zenzero che conferisce alla crumble un sapore più esotico e speziato. Io ho usato le mele in questo caso ma ho provato anche una versione con banane, ciliegie o pere nelle stesse quantità e sono favolose. Se volete realizzare più crumble per la famiglia basta triplicare o quadruplicare le dosi, posizionarle direttamente sulla leccarda del forno, rivestita di carta forno all’interno di coppapasta ed il gioco è fatto! Se la ricetta vi è piaciuta lasciate un commento qui o sulla mia pagina Facebook o taggatemi sulla mia pagina Instagram