Pancake a volontà!

La colazione è il pasto più importante della giornata e bisognerebbe consumare cibi sani a base proteica, grassi sani e carboidrati. Vi propongo questa soluzione ma con un pizzico di fantasia e bellezza

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana

Ingredienti

120 ml albumi
30 g farina integrale o di avena
1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
Buccia grattugiata di un’arancia
50 g yogurt greco 2% di grassi
20 g zucchero a velo
1 banana
2 cucchiaini bacche di goji
50 g yogurt greco, 0% lipidi, aromatizzato

Procedimento

Passaggi

Monta con una frusta elettrica gli albumi a neve ferma. In una ciotola amalgama lo yogurt con le polveri e la buccia grattugiata di un’arancia ed aggiungi poco alla volta gli albumi con un movimento dal basso verso l’alto evitando che sgonfino. Far riposare l’impasto per 10 minuti. Allo scad del tempo riscalda una padella antiaderente che si può ungere leggermente di burro o una goccia di olio togliendo la parte in eccesso con un tovagliolo. Con un piccolo mestolo comincia a cuocere i pancake a fuoco basso. Quando cominceranno a spuntare le prime bollicine girare e cuocere per 3 minuti anche dall’altra parte. Servire con yogurt, una banana a fette e bacche di goji.

I pancake vanno consumati subito ma possono essere anche congelati in un sacchetto avendo cura di porre della carta forno tra un pancake ed un altro per evitare che si attacchino. Scongelare la sera prima e riscaldare al microonde in padella prima di gustarli. Io. Si possono gustare come si crede: miele, sciroppo d’agave, confetture o marmellate, burro di arachidi, frutta secca o crema proteica, con la frutta che si preferisce. Il numero dei pancake dipende dalla loro grandezza

/ 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.