Oggi vi propongo questo piatto unico, buono da gustare a pranzo o a cena, accompagnato da pomodoro o da altre verdure di vostro gradimento.
Sponsorizzato da Giallo zafferano

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni10
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Procedimento
Passaggi
Cuocere le zucchine in padella con un soffritto di trito di cipolla e prezzemolo, lasciare cuocere fino a totale assorbimento dei liquidi. Per evitare che le zucchine rilascino troppa acqua si possono mettere a colare con un po’ di sale dentro un colapasta prima della cottura. Intanto sbatti gli albumi fino a formare una leggera schiumetta, aggiungi tutti gli aromi indicati ed in ultimo la farina. Mescolare evitando che si formino grumi. Aggiungere le zucchine, il cucchiaino di olio e di lievito. Riscaldare una padella da piadina antiaderente leggermente unta di olio e cominciare a cuocere i pancakes prendendo una piccola porzione con una paletta da gelato ci vorranno pochi minuti per lato. Quando cominceranno a formarsi delle bollicine, gira e fai cuocere per pochi minuti dall’altro lato. Servire con una spolverata di pepe ed insalata di pomodoro.
Conservazione e consigli
È consiglibile consumarli subito. Si posso utilizzare tutte le verdure che più ci piacciono. Io li ho provati anche con i funghi. Molto buoni