Peperoni, peperoni ed ancora peperoni. Li adoro e cerco di sperimentare ricette sempre nuove e sfiziose. Ecco perché questa sera a cena ho preparato un piatto che mi piace molto perché completo non solo a livello nutrizionale contenendo proteine e carboidrati ma anche perfetto a stuzzicare il palato. Provateli e non potrete più farne a meno.
Cliccate sui link sotto per altre idee interessanti

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di cottura35 Minuti
- Porzioni1
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Carrello della spesa: peperoni verdi, passata di pomodoro, cipolle rosse di tropea, zucchero, sale, pepe, curry, carne macinata di vitello, albume, pangrattato, salvia, rosmarino, olio di oliva, vino Cabernet Sauvignon
Per la salsa di pomodoro
Per il ripieno e realizzazione finale
Per il vino caramellato
Strumenti
Preparate tutto l’occorrente per questa ricetta speciale. Vi consiglio di utilizzare una teglia da forno in ceramica.
Per la salsa di pomodoro ed il ripieno
Procedimento
Passaggi
I passaggi sono facili e veloci. In poche mosse realizzerete un piatto unico invitante che vi soddisferà pienamente il vostro appetito
Per la salsa di pomodoro ed il ripieno
Per prima cosa tagliamo la cipolla a rondelle e mettiamola a soffriggere con l’olio in padella per qualche minuto a fuoco medio. Aggiungiamo la passata di pomodoro e condiamo con sale e pepe. Intanto mettiamo nella ciotola la carne macinata ed a parte aromatizziamo il pan grattato con gli aromi previsti per poi aggiungerlo alla carne macinata (ricordate di lasciarne un po’ da parte da mettere sui peperoni da infornare) insieme agli albumi ed il pecorino grattugiato (lasciate e un cucchiaio di pecorino da parte per la cottura) Quando la passata sarà pronta, lasciamola raffreddare qualche minuto ed aggiungiamo all’impasto di carne amalgamando con una forchetta. Dobbiamo ottenere un composto compatto come se volessimo realizzare delle polpette.
Riempimento dei peperoni e cottura
A questo punto, dopo aver lavato e privato della parte non edibile il peperone, tagliatelo a metà per la sua lunghezza e cominciate a riempire con il ripieno. Ponete i peperoni nella teglia e spolverate di pan grattato e pecorino irrorandoli di olio. Aggiungete un mezzo bicchiere di vino rosso alla base della teglia. A questo punto fate cuocere in forno statico preriscaldato a 180 per 35 minuti. 10 minuti prima della fine della cottura versate i 50 ml di vino cabernet con dentro i due cucchiaini di zucchero. Quando saranno pronti servite ancora caldi. Se la ricetta vi è piaciuta lasciate un commento sulla mia pagina Facebook e taggatemi su Instagram se deciderete di postare le foto del piatto fatto da voi!

Conservazione e consigli
Vi consiglio di gustare questo piatto caldo perché la carne sarà ancora morbida. Sconsiglio la conservazione in frigo perché il ripieno tenderà ad indurire. Se il pecorino dovesse avere per alcuni un gusto forte potete sostituirlo con del parmigiano o grana. Potete accompagnare questo piatto con un buon bicchiere di vino e pane integrale fatto in casa.