Il salmone è un pesce molto amato sopratutto nella versione affumicata e si presta alla realizzazione di ogni tipo di piatto dagli antipasti ai secondi. Gli abbinamenti possibili sono vari ed a volte bisogna anche provare accostamenti improbabili che però danno risultati inaspettati. È il caso di questo primo piatto che vi presento oggi. La preparazione del salmone è molto semplice, non uso panna da cucina che non amo particolarmente (per altre preparazioni clicca qui).
Sponsorizzato da blog.giallozafferano.it

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura10 Minuti
- Porzioni3
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti
Strumenti
Procedimento
Passaggi
Per il condimento
Per pprima cosa taglia a straccetti il salmone affumicato e mettilo in padella con olio per farlo rosolare. In Una ciotola amalgama il formaggio spalmabile (io ho usato philadelphia light ma si può tranquillamente utilizzare robiola, certosa o quark da auromatizzare con erba cipollina) con il pepe nero ed un filo di olio.
Per la pasta
Metti a cuocere la pasta in abbondante acqua una volta raggiunto il bollore. Segui i minuti di cottura indicati nella confezione ma in ogni caso la pasta dovrà essere scolata al dente. Metti da parte un mestolo di acqua di cottura che servirà poi per amalgamare la pasta in padella con il condimento. Si consiglia di non salare molto perché il salmone affumicato è già salato. Una volta cotta far saltare in padella con il salmone ed aggiungere l’acqua di cottura messa da parte e la crema di formaggio. Servire con una spolverata di granella di pistacchio.
Conservazione, varianti e consigli
Si consiglia di consumare la pasta calda per evitare che il formaggio, una volta freddo, possa rapprendersi e risultare una poltiglia. Si può arricchire il condimento con delle verdure di stagione, zucchine o pomodorini Pachino da far rosolare con il salmone in fase di preparazione. Se la ricetta ti è piaciuta e vuoi provarla lascia un commento. Puoi trovare le mie ricette anche qui