Questi saccottini sono buoni da gustare a colazione o a merenda da consumare come meglio credete, con latte, tè ma anche yogurt. La farina di avena conferisce all’impasto un buon apporto proteico tanto da poter essere consumati anche da chi segue un’alimentazione sportiva, la confettura di arance amare e la cannella conferiscono un sapore dolce al punto giusto.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Per la preparazione dell’impasto
Per la preparazione dei saccottini
Procedimento
Passaggi
Per l’impasto
Mescolate tutti gli ingredienti in una ciotola per poi formare una frolla da impastare a mano su un piano di lavoro. Se il composto dovesse risultare appiccicoso cospargere il piano di lavoro di cannella e farina di avena.
Stesura della pasta e preparazione dei saccottini
Stendete la frolla e cospargetela di marmellata di arance (potete in alternativa usare crema spalmabile alle nocciole o altra confettura). Arrotolate la frolla a forme un salsicciotto, tagliatelo in 4 pezzi e cuocete in forno ventilato per 20/30 minuti massimo su carta forno a 180°. Fare raffreddare e servite con una spolverata di cannella o zucchero a velo.
Conservazione e consigli
Si conservano dentro un contenitore per 3 giorni, dopo la frolla tenderà ad diventare molle. Puoi utilizzare anche farina di avena e yogurt greco aromatizzati e la confettura che più di piace. Io ho provato anche la marmellata di limoni e la confettura di albicocche ed è veramente un risultato straordinario