Oggi vi propongo un classico tra i lievitati dolci. La torta Danubio è una torta soffice e gustosa che si presta a più versioni: Nutella, crema pasticcera, confetture, da gustare a merenda, a colazione o semplicemente quando se ne ha voglia.
Sponsorizzato da Giallo zafferano

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo4 Ore
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Si può procedere lavorando gli ingredienti manualmente ma se si dispone di una planetaria sarebbe preferibile utilizzarla come nel mio caso.
Per la preparazione dell’impasto
Per la composizione della torta e la cottura
Procedimento
Passaggi
Preparazione dell’impasto
Dopo avere montato il gancio ad uncino nella planetaria versarvi dentro tutte le polveri. Versare il latte a filo, i semi della bacca di vaniglia e la buccia grattugiata di un’arancia. Solo quando si sarà formato un panetto aggiungere il sale ed una volta perfettamente incorporato aggiungere sempre a filo l’olio, procedendo poco alla volta. Quando il primo sarà completamente incorporato all’impasto procedere versando il resto dell’olio fino a completo assorbimento. Lavorare l’impasto fino a quando non sarà perfettamente incordato e si staccherà dalle pareti. Mettere il panetto a riposare dentro una ciotola coperta con pellicola per almeno 2 ore e comunque fino al raddoppio dell’impasto. Attenzione ad evitare zone soggette a correnti ed a bruschi cambiamenti di temperatura. Consiglio di mettere il panetto a lievitare dentro il forno spento con la lucina accesa.

Composizione della torta e cottura
Una volta trascorso il tempo di lievitazione, dividere l’impasto in 6 palline che andranno appiattite e riempite con un cucchiaino di Nutella. Chiudere come un sacchettino e formare una pallina avendo cura di riporle dentro uno stampo di 22 cm di diametro rivestito di carta forno o imburrato a formare un fiore e con la parte di chiusura in basso. Coprire con pellicola e riporre in forno spento a lievitare fino al raddoppio. In ultimo mescolare il tuorlo con un po’ di latte e spennellare la superficie della nostra torta. Cuocere in forno statico a 180° per 25 minuti e comunque fino a completa doratura. Lasciare raffreddare e servire con una spolverata di zucchero a velo.


Conservazione, consigli e varianti
La torta Danubio si conserva dentro un sacchettino per alimenti per 2/3 giorni. Si può sostituire l’olio con il burro che deve essere morbido, quasi a pomata e va incorporato all’impasto un pezzetto alla volta, fino a completo assorbimento del precedente.