In estate la frutta è sicuramente il cibo più dissetante, fresco, leggero e si può consumare in mille versioni, dai dolci al gelato, alla macedonia. Pesche, albicocche, angurie e meloni sono sicuramente i frutti estivi più gustosi. A tal proposito mi piace molto preparare dolci a base di frutta, mousse fresche, crostate e torte soffici per la colazione. Per questo oggi vi lascio una ricetta che adoro e che preparo spesso, torta di albicocche light, una torta morbida, gustosissima e sugar free per chi voglia deliziare in palato ma in maniera salutare. Ma basta con le chiacchiere ed andiamo agli ingredienti. Qui troverete altre ricette interessanti ed altrettanto gustose da provare.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni6 medie
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàEstate
Ingredienti per uno stampo da 20 cm
Mettete nel carrello della spesa yogurt greco 0%, albicocche, farina integrale, uova, limone, olio, cannella, eritritolo e lievito e preparatevi a replicare questa delizia!
Strumenti
Per l’impasto
Per la cottura
Procedimento
Passaggi
Per l’impasto
Per prima cosa sbatti le uova con l’eritritolo fino ad ottenere un impasto spumoso.

Gradualmente incorpora lo yogurt, l’olio, la cannella e la buccia grattugiata di un limone.

Dopo aver lavorato per bene il composto incorpora gradualmente la farina setacciata con il lievito.

Dopo aver lavato e sbucciato le albicocche tagliale a formare delle mezze lune. Mettile da parte e prepara lo stampo a cerniera mettendo sul fondo la carta forno e spennellando le pareti con olio di semi

Versa il composto nell’impasto e comincia a mettere le albicocche tagliate sulla superficie.


Infine cuoci in forno statico preriscaldato a 180° per 30 min. La cottura può variare in base alla potenza del forno quindi dopo 30 minuti fare sempre la prova stecche, se introducendolo al centro della torta risulterà asciutto la torta è pronta per essere sfornata. Una volta cotta, sforna la torta ed toglila falò stampo solo quando sarà tiepida per evitare che si rompa. Ultima la fase di raffreddamento su una gratella per evitare che la carta forno, inumidita per condensa, possa lasciare umida la base della torta. Servi con una spolverata di zucchero a velo o cannella.

Varianti e conservazione
Puoi conservare la torta per 3 giorni sotto una campana di vetro. Chi volesse utilizzare lo zucchero può utilizzare 25 g di zucchero di canna integrale. Una variante interessante è quella con le pesche che consiglio caldamente di provare. Per chi non amasse la cannella può sostituirla con un cucchiaino di essenza di vaniglia. Se la ricetta vi è piaciuta provate a realizzarla, lasciate un commento e postate la foto sulla mia pagina Facebook ed Instagram.