La torta che vi propongo è il risultato di un esperimento sfizioso e facile da realizzare. Potrete gustare un dolce morbido e gustoso sia a colazione che a merenda abbinando latte o tè a piacere.

- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni8
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Procedimento
Passaggi
Montare le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso, aggiungere il latte, la buccia grattugiata e l’olio di semi. Aggiungere la farina setacciata con movimenti dal basso in modo da far incorporare più aria possibile ed aggiungere il lievito setacciato, mescolando bene per evitare la formazione di grumi. Preleva una parte dell’impasto ed aggiungere sempre mescolando il cacao. Rivestire con carta forno una teglia di 22 /24 cm di diametro e versare il composto chiaro. Con un mestolino versare al centro a filo il composto con il cacao formando un vortice dall’interno verso l’esterno. Infornare il dolce in forno statico a 175° per 45 minuti. Una volta cotto, fare sempre la prova stecchino per controllare che la torta sia asciutta al cuore, sfornare e lasciar raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo. Si può servire con una spolverata di zucchero a velo o con un velo di marmellata di arance o confettura di albicocche da spennellare sopra con un pennellino.

Consigli e conservazione
Conservare sotto una campana di vetro per 3 /4 giorni