Trecce inzuppose bicolore!

In estate accendere il forno è veramente un atto di coraggio ma non mi tiro mai indietro se si tratta di preparare ricette gustose per la mia bambina che desiderava qualcosa di diverso da accompagnare al sorbetto di gelsi che le avevo preparato. Le trecce inzuppose bicolore sono l’ideale! Buone da gustare da sole, con succo di frutta, sorbetti, granite o con il latte al mattino sono sicuramente da provare. Vi lascio sotto il link di altri biscotti ed ovviamente del mio sorbetto ai gelsi neri.

  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni9/10 biscottoni
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

Carrello della spesa: farina tipo maiorca, uova, zucchero, olio di semi, latte, limone, arancia, vaniglia, sale, zucchero a velo, ammoniaca per dolci, cacao amaro.

Per l’impasto

2 uova
100 g zucchero
50 ml latte
1 limone (buccia grattugiata)
1 arancia (buccia grattugiata)
1 bacca vaniglia
10 g ammoniaca per dolci (in alternativa una mezza bustina di lievito per dolci)
1 pizzico sale

Per la decorazione

3 cucchiai da tavola zucchero

Passaggi

La realizzazione di questi biscotti è veramente semplice, ecco i vari passaggi

Prepariamo i nostri biscotti inzupposi

1. Grattugiate la buccia del limone e dell’arancia ed aggiungete lo zucchero, i baccelli di vaniglia, le uova, l’olio, il latte ed il sale mescolando con una frusta a mano

2. Versate la farina con il lievito setacciato o l’ammonica sciolta nel latte ed impastate fino ad ottenere un impasto che si stacchi facilmente dalle parte della ciotola. Se avete difficoltà potete aggiungere un po’ di farina, la cosa importante è che si stacchi dalle pareti della ciotola.

3. Dividete l’impasto in due parti uguali ed ad una aggiungete un cucchiaio di cacao amaro continuando a mescolare l’impasto.

4. Staccate dagli impasti un ugual numero di palline al cacao ed alla vaniglia, creare dei cordoncini che andrete a intrecciare sovrapponendo prima l’uno e poi l’altro.

5. Passateli velocemente nello zucchero semolato e posizionate su una leccarda rivestita da carta forno ad una distanza di almeno 4 cm per evitare che si attacchino durante la cottura, quando aumenteranno di volume.

6. Spolverate abbondantemente di zucchero a velo e mettete a riposare per 15 minuti in frigo. Trascorso questo tempo infornate nella parte media del forno preriscaldato in modalità statica a 180° per 20 minuti fino a quando non si gonfino e si dorino in superficie.

7. Sfornare, mettere a raffreddare per un’ora su una gratella e gustate! Se vi è piaciuta questa ricetta lasciate un commento. Seguitemi su Facebook o su Instagram per rimanere sempre aggiornati sulle novità in cucina

I biscotti pronti da gustare

Conservazione

Questi gustosissimi biscotti possono essere consumati subito ma non temete, possono essere conservati dentro una scatola d latta o in dei sacchetti per alimenti per 2 mesi, in un luogo fresco ed asciutto

2,5 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.